
Search Results
21 risultati trovati con una ricerca vuota
- In arrivo il doppiaggio italiano di Guadalupe – Madre dell’Umanità
Siamo felici di annunciare che Arkadia Digital Studios curerà il doppiaggio italiano ufficiale del docu-film Guadalupe: Madre de la Humanidad , una delle produzioni religiose più importanti degli ultimi anni, firmata da Goya Producciones . Distribuito in Spagna, America Latina e Stati Uniti, questo potente docudrama racconta la straordinaria apparizione della Vergine di Guadalupe a Juan Diego, a Tepeyac, nel 1531. Un evento che avrebbe cambiato per sempre la storia del continente americano e della fede cattolica nel mondo. Un viaggio tra storia, fede e testimonianza Il film combina ricostruzioni cinematografiche di grande impatto visivo con interviste, documenti e testimonianze attuali da quattro Paesi: Messico, Spagna, Stati Uniti e Germania . Una narrazione immersiva e commovente che unisce teologia, antropologia e spiritualità popolare. Tra i protagonisti: Angélica Chong interpreta la Vergine di Guadalupe, Mario Alberto Hernández è Juan Diego, La narrazione è affidata a Pepe Alonso , volto noto di EWTN. Per la prima volta in italiano Il progetto di doppiaggio italiano nasce dalla volontà di rendere accessibile questo straordinario contenuto anche al pubblico italiano, in un momento storico in cui valori, identità tornano al centro del dibattito culturale. Il film non era ancora disponibile nella nostra lingua: con questo intervento, Guadalupe potrà finalmente essere proposto a televisioni, piattaforme VOD, sale con una localizzazione rispettosa, coinvolgente e fedele all’originale. Un lavoro di cura, voce e passione Il doppiaggio sarà realizzato nei nostri studi con un approccio attento all’aspetto spirituale e culturale del contenuto. L’obiettivo è mantenere intatta l’intensità emotiva del film, offrendo agli spettatori italiani un’esperienza pienamente immersiva. Stay tuned! Nei prossimi mesi condivideremo aggiornamenti sul cast vocale, l’uscita italiana e le collaborazioni editoriali in corso. Se sei un’emittente, una piattaforma o un operatore culturale interessato alla versione italiana di Guadalupe: Madre dell’Umanità , contattaci . Saremo felici di presentarti il progetto.
- Liberi – Solo il 29 e 30 Aprile al cinema: un viaggio senza precedenti nella vita monastica
Arkadia Digital Studios , insieme a Bosco Films , è lieta di annunciare l’uscita nelle sale cinematografiche di Liberi , un docufilm straordinario che per la prima volta apre le porte dei monasteri di clausura in Spagna, svelando la vita monastica attraverso immagini e suoni autentici. Per soli due giorni , il 29 e 30 aprile , Liberi sarà proiettato in esclusiva nel circuito UCI Cinemas nelle seguenti città: Bologna, Bergamo, Milano, Torino, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Roma . Un accesso unico e mai concesso prima Per la prima volta, le comunità monastiche spagnole hanno aperto le proprie porte a una troupe cinematografica, permettendo non solo di filmare la loro quotidianità, ma anche di realizzare interviste. Il risultato è un’opera che documenta con autenticità e rispetto una realtà spesso invisibile: la vita dedicata al silenzio, alla preghiera e alla contemplazione. Vieni a scoprire cosa spinge uomini e donne a lasciare tutto per trovare l’essenziale. A rinunciare al mondo per abbracciarlo in un modo nuovo, profondo, radicale. Liberi non racconta solo una scelta di vita, ma il senso profondo della libertà interiore. Un’esperienza sensoriale che parla attraverso il silenzio Liberi si distingue per il suo approccio poetico e non narrativo. Non ci sono voci fuori campo a guidare lo spettatore. Solo la vita che scorre tra le mura dei monasteri, i gesti ripetuti, i suoni naturali, il canto, i passi, le preghiere. In questa cornice, la post-produzione audio curata da Arkadia Digital Studios diventa centrale per restituire l’intensità e l’intimità dell’esperienza. Un progetto che ci rappresenta In qualità di partner tecnico e co-distributore, abbiamo vissuto Liberi da vicino, con la consapevolezza di lavorare su un’opera rara nel panorama documentaristico. Per noi di Arkadia Digital Studios , è motivo di orgoglio contribuire alla diffusione di storie che meritano ascolto, trattate con cura sia artistica che spirituale. Due giorni, nove città, un’occasione irripetibile Il docufilm sarà visibile solo il 29 e 30 aprile presso il circuito UCI nelle città di: Bologna, Bergamo, Milano, Torino, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Roma 🎟️ Prenota subito il tuo posto su UCI Cinemas .
- Nefarius arriva ad Arezzo: proiezione speciale il 27 marzo all'UCI Cinemas
Nefarius continua il suo percorso e il 27 marzo sarà proiettato all’ UCI Cinemas di Arezzo . Un film che non vi lascerà indifferenti, capace di catturare e scuotere lo spettatore, non con effetti speciali o scene spettacolari, ma con una narrazione intensa e una sceneggiatura potente. Un film che dà fastidio Secondo una recente recensione di Libertà e Persona , già durante la produzione Nefarius ha incontrato ostacoli inspiegabili: improvvisi blackout, allarmi che suonavano senza motivo, perfino incidenti stradali. Tanto che sul set si è reso necessario un esorcismo. "Evidentemente, ai piani ‘di sotto’ il film non piace. E proprio per questo, noi lo consigliamo. Se il demonio è infastidito, qualcosa di buono e di edificante in questa pellicola c’è." Il film mette in scena un lungo e avvincente dialogo tra uno psichiatra ateo e un uomo posseduto dallo spirito “Nefarius”. Nessun horror urlato, nessun cliché: solo parole che inchiodano, che fanno riflettere e che obbligano a porsi domande su temi scomodi. Per questo, Nefarius è un film che non si dimentica facilmente. Un appuntamento imperdibile ad Arezzo Se ti trovi in zona, non perdere la proiezione del 27 marzo all’UCI Cinemas di Arezzo . Una serata per vedere (o rivedere) un film che sta facendo discutere e riflettere. Prenota subito il tuo posto! La prevendita online è già attiva , assicurati il tuo biglietto prima che sia troppo tardi. Vuoi vedere Nefarius nella tua città? Richiedilo su www.nefariusilfilm.com ! Hai già visto il film? Condividi la tua esperienza nei commenti! #NefriusIlFilm #PostProduzioneAudio #CinemaIndipendente #Arezzo #UCICinemas #FilmCheFannoPensare #DistribuzioneCinematografica #ArkadiaDigitalStudios
- Nefarius torna sul grande schermo: prossimo appuntamento a Pontedera e Roma il 13 Marzo
l 13 marzo, Nefarius sarà protagonista di due nuove proiezioni imperdibili: al Cineplex di Pontedera e al Cinema Adriano di Roma . Dopo le prime proiezioni, il film continua a suscitare interesse e a coinvolgere il pubblico con la sua storia intensa e profonda Una narrazione che emoziona e fa riflettere. Nefarius sta conquistato il pubblico con la sua trama coinvolgente e ricca di spunti di riflessione, che va ben oltre il semplice intrattenimento. L’interesse cresce ad ogni proiezione, alimentato dal passaparola che testimonia la forza del film e la qualità del messaggio che trasmette. Pontedera e Roma: due città da non perdere Non perdere l'occasione di vivere l'emozione di Nefarius in due location straordinarie: al Cineplex di Pontedera , una delle sale più amate della zona, e al Cinema Adriano di Roma , una delle sale storiche della Capitale. Sostieni il cinema indipendente Le richieste per le proiezioni di Nefarius continuano a crescere e noi siamo pronti a portare il film in nuove città, grazie al sostegno del pubblico. Se vuoi vedere Nefarius nella tua città, richiedilo su www.nefariusilfilm.com ! Inoltre, la prevendita online è attiva oltre la classica biglietteria. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno partecipato e che continuano a supportare il nostro progetto. Ogni proiezione è una conferma dell’impatto che il film ha sui suoi spettatori. Hai visto Nefarius? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! La tua opinione è fondamentale per noi! #NefriusIlFilm #PostProduzioneAudio #CinemaIndipendente #Pontedera #Roma #CineplexPontedera #CinemaAdriano #FilmCheFannoPensare #DistribuzioneCinematografica #ArkadiaDigitalStudios
- Nefarius arriva a Viareggio: proiezione speciale il 27 marzo al Cinema Centrale
Dopo l'ottimo riscontro delle precedenti proiezioni, Nefarius continua il suo viaggio nelle sale italiane e arriva a Viareggio , con una proiezione speciale il 27 marzo al Cinema Centrale . Un'opportunità per chi ancora non ha visto il film e per chi vuole rivederlo su grande schermo, immergendosi nella sua narrazione potente e coinvolgente. Un film che lascia il segno Nefarius non è un semplice thriller, ma un'opera che scuote e porta alla riflessione. Lo dimostrano le reazioni del pubblico e delle persone che lo hanno visto. Costanza Miriano , giornalista e scrittrice, racconta che inizialmente aveva delegato il marito a guardarlo, pensando di non riuscire a seguirlo per mancanza di tempo. Ma è accaduto qualcosa di inaspettato: "Per giorni, dopo la visione, mio marito non ha parlato d’altro. E per uno che non parla mai, è tanta roba. Un film che mostra il male senza effetti speciali, proprio come agisce nella realtà: in modo sottile e subdolo, tenendoci sempre sotto assedio. Girato, montato e recitato benissimo, non è il solito film apologetico, ma un’opera di alto livello." Viareggio: una tappa imperdibile Se ti trovi in zona, non perdere la proiezione del 27 marzo al Cinema Centrale . Un’occasione per vedere (o rivedere) un film che continua a far parlare di sé grazie alla forza del suo messaggio e alla qualità della sua realizzazione. Prenota subito il tuo posto! La prevendita online è già attiva: assicura il tuo biglietto e partecipa a questa serata speciale. Se vuoi che Nefarius arrivi anche nella tua città, richiedilo su www.nefariusilfilm.com ! Hai già visto il film? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! #NefriusIlFilm #PostProduzioneAudio #CinemaIndipendente #Viareggio #CinemaCentrale #FilmCheFannoPensare #DistribuzioneCinematografica #ArkadiaDigitalStudios
- Arkadia Group Int: Post-Produzione Audio, Doppiaggio e La Storia di Arkadia Digital Studios
Arkadia Group Int è un'azienda che opera nella post-produzione audio , con oltre vent'anni di esperienza e un forte impegno nel settore. Siamo specializzati in doppiaggio , adattamento audio e audio engineering , offrendo soluzioni di alta qualità per film , serie TV , documentari e sound design . La nostra missione è fornire un servizio completo e personalizzato, grazie a tecnologie avanzate e un team di esperti nel campo della post-produzione audio . Esperienza e Servizi di Post-Produzione Audio Con oltre 200 mq di studi altamente tecnologici, Arkadia Group Int è il partner ideale per le produzioni che richiedono servizi di post-produzione audio di alta qualità. Tra i nostri principali servizi offriamo: Doppiaggio per film, serie TV, animazioni e documentari, garantendo una resa sonora che si integra perfettamente con il contenuto visivo. Adattamento audio , pensato per il mercato internazionale, che permette ai nostri clienti di raggiungere una vasta audience con contenuti perfettamente sincronizzati e adattati. Mixaggio audio in formato 5.1 e Dolby Atmos , per una qualità audio senza pari. Traduzione e adattamento dei testi , per un'accurata trasposizione in diverse lingue, mantenendo il tono originale dell'opera. I nostri studi sono dotati di tecnologie all'avanguardia, tra cui: Due vocal room Sala edit e mix 2.0 Sala mix 5.1 Sala Dolby Atmos Queste risorse ci permettono di gestire con successo anche i progetti più complessi, offrendo soluzioni innovative e di qualità superiore nel campo della post-produzione audio . La Storia di Arkadia Group Int: Le Origini Arkadia Group Int è stata fondata nel 2002 dai fratelli Massimiliano e Michele Zuzzi , che hanno deciso di dedicarsi al mondo della post-produzione audio con una visione innovativa. Non provenivano da una tradizione familiare nella produzione audiovisiva, ma hanno saputo costruire passo dopo passo una realtà che oggi è sinonimo di eccellenza nel settore. Il primo grande passo è stato la creazione di uno studio di registrazione digitale, finanziato da un bando regionale, che ha dato il via alla nostra attività nel mondo della post-produzione audio . Le Prime Sfide e le Opportunità nel Settore Nei primi anni, Arkadia ha affrontato numerose difficoltà, ma è riuscita a rispondere con resilienza e determinazione. Nel 2006, l’azienda entra nel mondo della post-produzione audio per la pubblicità, realizzando spot per marchi prestigiosi come Aprilia e Nespresso . Questa nuova direzione ha portato Arkadia a collaborare con Deluxe , ampliando la sua attività anche al campo della post-produzione audio-video . Questo passaggio ha consolidato ulteriormente la nostra posizione come punto di riferimento nel settore. Collaborazioni e Crescita: Un Percorso di Successo Dal 2007, Arkadia Group Int ha lavorato con alcune delle più importanti realtà nel mondo della post-produzione audio , come Sky , Netflix , Rai , Sony , Titrafilm, Hiventy, BTI e Misseri Studios . I nostri progetti spaziano dal doppiaggio di film e serie TV all’adattamento audio per produzioni internazionali. Ogni collaborazione ci ha permesso di crescere e migliorare, consolidando il nostro ruolo nel panorama internazionale della post-produzione audio . Nel 2019, l'azienda ha raggiunto un nuovo traguardo con la creazione di Arkadia Digital Studios , studi completamente rinnovati con una sala mix 5.1 e una sala Dolby Atmos . Con l'ottenimento della certificazione TPN , possiamo garantire un livello di sicurezza e innovazione tecnologica ai nostri clienti, mantenendo sempre l'eccellenza nelle prestazioni. Il Talento nella Post-Produzione Audio: La Nostra Filosofia Arkadia Group Int ha sempre creduto nell'importanza di valorizzare il talento emergente nel mondo del doppiaggio e della post produzione audio . La nostra filosofia è quella di offrire opportunità a chi dimostra passione e determinazione. Molti giovani professionisti hanno mosso i primi passi da noi, trovando un ambiente stimolante in cui crescere. Tra questi, possiamo citare Niccolò Guidi, Sergio Garbarino, Riccardo Burbi, Ezio Vivolo , e molti altri. Anche nella direzione del doppiaggio, Arkadia Group Int ha visto professionisti affermarsi, come Simone Marzona , oggi stimato direttore in vari stabilimenti di Roma e Milano, e giovani adattatori oggi di grande esperienza come Antonio Lanza . Ci avvaliamo naturalmente di doppiatori di talento, e in questi vent'anni ne sono passati davvero tanti. Con affetto, citiamo Ruggero Andreozzi, Emiliano Reggente, Ezio Conenna, Emilia Costa, Diego Baldoin, Giulia Tarquini, Joy Saltarelli, Jessica Bologna, Massimo Rossi, Giorgio Borghetti, Marina Thovez, Simona Biasetti, Stefano Broccoletti, Omar Vitelli, Dimitri Winter, Luca Ferrante, Dario Oppido, Edoardo Nordio, Riccardo Rovatti, Veronica Cuscusa, Alessandra Sani, Nicola Braile . Tra i nuovi volti, Jennifer Fantoni , la nostra attuale direttrice di produzione, sta già dimostrando il suo valore. Nuove Sfide e Espansione L'ultima grande sfida per Arkadia Group Int è stata l'ingresso nel mondo della distribuzione di contenuti cine-televisivi , grazie alla partnership con Bosco Films , una compagnia di produzione e distribuzione spagnola. Il nostro primo progetto, "Nefarius" , è già nei cinema, e siamo pronti a lanciare nuove produzioni, come il docufilm "Liberi" . Conclusioni Arkadia Group Int ha costruito una realtà internazionale che oggi è sinonimo di affidabiltà e professionalità nella post-produzione audio e nel doppiaggio . Grazie alla continua innovazione tecnologica e a una visione sempre orientata verso il futuro, l'azienda è pronta a scrivere nuovi capitoli nel panorama globale. Se sei interessato a scoprire di più sui nostri servizi di post-produzione audio e doppiaggio , contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata. Seguici sui nostri canali per restare aggiornato sui nostri prossimi progetti e scoprire come possiamo rendere il tuo progetto ancora più sonoro.
- "Nefarius" proiezione a Varese: una serata straordinaria al Cinema Impero.
Ieri sera abbiamo vissuto un momento di grande soddisfazione con la proiezione di Nefarius a Varese , al Cinema Impero . Nonostante fosse un lunedì – giornata notoriamente poco favorevole per il cinema – la sala era quasi al completo. Questo ci conferma quanto il film sappia coinvolgere e lasciare il segno nel pubblico. Ovunque venga proiettato, Nefarius viene accolto con attenzione e passione. La proiezione di Nefarius a Varese è stata un'ulteriore prova di come il film riesca a trovare il suo pubblico, grazie alla forza del suo messaggio e al passaparola. Senza una major alle spalle , ma con una narrazione intensa e spunti di riflessione, il film continua a registrare un grande interesse. Quale sarà la prossima città? Le richieste continuano ad arrivare, e stiamo lavorando per portare il film in sempre più sale! Se vuoi vedere Nefarius nella tua città , richiedilo su www.nefariusilfilm.com ! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e continuano a supportare il film! Hai visto Nefarius ? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! #NefariusIlFilm #CinemaIndipendente #CinemaImpero #Varese #FilmCheFannoPensare #DistribuzioneCinematografica #ArkadiaDigitalStudios
- Nefarius Film: Come Richiedere la Proiezione nella Tua Città!
Nefarius: La Critica Lo Premia con Ottime Recensioni Nefarius ha già ricevuto recensioni da diverse testate e critici cinematografici: L'Associazione Internazionale Esorcisti ha elogiato il film per la sua profondità e il valore del suo messaggio. Leggi la recensione Family Cinema TV lo descrive come un thriller che va oltre la semplice tensione narrativa, toccando temi profondi come il libero arbitrio e il peccato. Scopri la recensione Costanza Miriano , nel suo blog, ne parla come un'opera che offre spunti di riflessione sulla lotta interiore e il senso di colpa. Leggi la recensione Basta Bugie evidenzia come il film affronti temi cruciali legati alla moralità e alla sessualità. Leggi la recensione Nocturno , una delle principali testate di critica cinematografica, lo definisce un thriller psicologico che sfida lo spettatore con domande profonde. Scopri di più Cineastio elogia la pellicola per la sua capacità di unire suspense e riflessione morale. Leggi la recensione Vuoi Vederlo? Ecco Cosa Devi Fare Nefarius non segue una classica distribuzione nelle sale, ma viene proiettato solo dove il pubblico lo richiede. Per farlo arrivare nella tua città o nel tuo cinema preferito, basta fare richiesta sul sito ufficiale: 👉 www.nefariusilfilm.com 🔹 Più richieste vengono inviate, maggiore sarà la possibilità che il film venga proiettato vicino a te. 📌 Non perdere l’occasione di vedere un film che sta facendo discutere! Dati sulle Proiezioni e Prossime Date Durante le anteprime nel circuito UCI, Nefarius ha registrato quasi 2.000 presenze , dimostrando il grande interesse del pubblico. Le prossime proiezioni già confermate includono: Varese Viareggio Provincia di Torino Stiamo lavorando per portare il film in molte altre città! Resta collegato con noi per nuovi aggiornamenti. Diffondi il Messaggio! 📢 Aiutaci a portare Nefarius in più sale! Condividi questo articolo con amici, parenti e sui tuoi social. Più persone faranno richiesta, più sarà facile vederlo anche nella tua città. 👉 Non lasciare che siano gli altri a decidere per te. Richiedilo ora su www.nefariusilfilm.com !
- 🎬 20 e 21 Gennaio: Nuove Proiezioni di Nefarius!
Nuove Proiezioni di Nefarius il 20 e 21 Gennaio nei Cinema UCI! Siamo entusiasti di annunciare che il thriller Nefarius tornerà sul grande schermo il 20 e 21 gennaio! Dopo il successo delle precedenti proiezioni, il film sarà nuovamente disponibile in alcune delle principali città italiane, offrendo a tutti un’altra opportunità di vivere questa esperienza cinematografica unica. Le proiezioni si svolgeranno nei seguenti cinema del circuito UCI: Napoli Palermo Bologna Genova Bergamo Venezia Inoltre, stiamo lavorando per riportare Nefarius anche a Roma , Milano e Firenze , così da raggiungere un pubblico ancora più ampio. Vuoi vedere Nefarius nella tua città? Ora puoi farlo! Visita il sito ufficiale del film www.nefariusilfilm.com e compila la scheda dedicata per richiedere una proiezione nella tua città. Ogni richiesta sarà presa in considerazione per pianificare nuove date in altre località. Non perdere questa opportunità di portare il thriller dell’anno vicino a casa tua! Una trama avvincente, tensione palpabile e interpretazioni memorabili: Nefarius è un viaggio nei meandri più oscuri della psiche umana, un’esperienza imperdibile per gli amanti del thriller e del mistero. 🎟 Prenota ora i tuoi biglietti tramite il sito ufficiale UCI Cinemas o presso la biglietteria del cinema più vicino! Non perdere l’occasione di assistere a un film che lascerà il segno. Ci vediamo al cinema il 20 e 21 gennaio per un weekend all’insegna del brivido e della suspense! #NefariusIlFilm #UCICinemas #RichiediloNellaTuaCittà #Film2024
- Nefarius: Al Cinema dal 2 al 4 Dicembre Prime Proiezioni a Firenze, Roma, Milano e Torino
Siamo entusiasti di annunciare l’uscita nelle sale italiane di Nefarius , il thriller psicologico che ha già fatto parlare di sé a livello internazionale. Dal 2 al 4 dicembre , il film approderà sul grande schermo con anteprime esclusive a Firenze , Roma , Milano e Torino Circuiti Uci Cinemas , prime tappe di un viaggio che promette di coinvolgere e affascinare gli spettatori di tutta Italia. La trama Nefarius è più di un semplice thriller: è un’esperienza che tiene il pubblico incollato alla sedia, portandolo a riflettere sui temi della moralità, della fede e delle scelte umane. Ambientato in un’atmosfera claustrofobica, il film segue la vicenda di un condannato a morte che, alla vigilia della sua esecuzione, rivela dettagli inquietanti al suo psichiatra. Un racconto pieno di colpi di scena, che scava nei meandri più oscuri della mente umana. Perché non perderlo? Nefarius ha già ricevuto recensioni entusiastiche per la sua capacità di unire una narrazione profonda a una suspense mozzafiato. Le prime città a ospitare le proiezioni saranno: Firenze Roma Milano Torino Se siete appassionati di cinema d’autore e di storie che lasciano il segno, questa è l’occasione perfetta per scoprire un’opera che si candida a diventare un cult. Non fatevelo raccontare Le date dal 2 al 4 dicembre rappresentano solo l’inizio: presto Nefarius arriverà in altre città italiane. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul calendario delle proiezioni e preparatevi a vivere un’esperienza cinematografica unica. Acquistate i vostri biglietti presso i cinema aderenti e unitevi a noi per scoprire un thriller che vi terrà con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Seguiteci per altre novità Continuate a seguire il nostro blog per aggiornamenti, curiosità e approfondimenti su Nefarius e sui prossimi appuntamenti cinematografici!
- "Nefarious": Un Cast di Talento per un Film coinvolgente.
Siamo lieti di annunciare le voci italiane selezionate per l'edizione italiana del film " Nefarious ," curata da Arkadia Digital Studios. Presto avremo l’onore di ospitare questa pellicola nei cinema italiani. Questo thriller psicologico ha già incollato milioni di spettatori americani alle loro sedie, raggiungendo rapidamente la vetta delle classifiche. Siamo certi che, grazie alla cura e all’attenzione riservate ai nostri principali doppiatori, anche il pubblico italiano potrà vivere le stesse emozioni, immerso nella tensione che pervade l’intero film. Ma passiamo ora, al cast: * Sean Patrick Flanery sarà doppiato da Giorgio Borghetti * Il ruolo complesso ed affascinante di Edward Wayn Brady verrà interpretato dal nostro attore e doppiatore Giorgio Borghetti . Con una carriera ricca di successi, Borghetti è noto per la sua capacità di saper donare una straordinaria intensità emotiva ai suoi personaggi ed in questo film, promette essere ben più che travolgente. *Jordan Belfi sarà doppiato da Ezio Conenna* Nel ruolo del Dott. James Martin , ascolteremo la bellissima voce di Ezio Conenna . Il suo timbro profondo e rassicurante, risalterà in modo eccelso le capacità del personaggio da lui interpretato. Con un’esperienza decennale alle spalle, Conenna regalerà al film il classico sapore dolce-amaro, tipico della profonda introspezione personale. *Tom Ohmer sarà doppiato da Nicola Braile* L’eccentrico Warden , avrà la voce italiana di Nicola Braile . La sua vasta esperienza nel doppiaggio, dona ad ogni personaggio sfaccettature e complesse chiavi di lettura tali da rendere eccezionale ogni sua interpretazione. Il suo timbro graffiato e verace infatti, regalerà al film un’impronta sfacciata idonea al ruolo. La combinazione di queste tre voci di talento, contribuirà a creare l'edizione italiana di Nefarious a dir poco eccezionale e siamo certi riuscirà a catturare l’attenzione del pubblico, tenendolo incollato allo schermo dall’inizio alla fine. Esplorando i confini della psiche umana, Nefarious promette emozioni al limite della follia, rendendo l’esperienza ancor più intensa e travolgente… Per saperne di più, restate sintonizzati. Altre intriganti notizie saranno presto disponibili sui nostri canali social!
- L'Arte del Doppiaggio in Italia: Una Tradizione di Eccellenza
L'arte del doppiaggio in Italia ha una lunga e prestigiosa storia che risale agli anni Trenta del Novecento, quando i film sonori iniziarono a sostituire il cinema muto. Il primo film completamente doppiato in italiano fu "Carcere", diretto da George W. Hill e prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer. Da quel momento, il doppiaggio è diventato una disciplina altamente specializzata, con scuole e accademie dedicate alla formazione. Le Fasi del Doppiaggio 1. Preparazione del Copione Traduzione Il processo di doppiaggio inizia con la traduzione del copione originale nella lingua di destinazione. Questo passaggio richiede una conoscenza approfondita della lingua originale e della lingua di destinazione, nonché una comprensione culturale del contesto del film. Arkadia Digital Studios , grazie ai suoi studi di doppiaggio, si occupa di tutte le fasi della lavorazione, garantendo traduzioni precise e culturalmente appropriate. Adattamento Una volta tradotto, il copione deve essere adattato. Questo significa che le battute devono essere sincronizzate con i movimenti delle labbra degli attori sullo schermo. L'adattamento non è solo una questione di traduzione letterale, ma richiede creatività per mantenere il senso e l'emozione delle battute originali, adattandole ai movimenti labiali degli attori. Arkadia Digital Studios mette grande attenzione in questa fase, assicurando che ogni parola sia perfettamente sincronizzata. 2. Selezione dei Doppiatori Il casting dei doppiatori è una fase cruciale. I direttori del doppiaggio scelgono le voci che meglio si adattano ai personaggi, tenendo conto della tonalità, della timbrica e delle capacità interpretative degli attori. In Italia, i doppiatori sono attori professionisti con una vasta esperienza nel teatro e nel cinema. Arkadia Digital Studios mette a disposizione dei propri clienti un vasto database vocale, un archivio che può soddisfare qualsiasi esigenza, garantendo la scelta perfetta per ogni personaggio e progetto. 3. Registrazione Le voci sono registrate in studi appositamente trattati acusticamente per garantire una qualità del suono ottimale. Durante la registrazione, i doppiatori lavorano sotto la supervisione di direttori del doppiaggio e assistenti, che li aiutano a mantenere il sincronismo con le immagini e a fornire interpretazioni emotivamente risonanti. I tecnici del suono sono responsabili di catturare ogni sfumatura della performance vocale, assicurando che il suono sia pulito e privo di rumori indesiderati. Arkadia Digital Studios , grazie ai suoi studi di doppiaggio acusticamente progettati, offre registrazioni di altissima qualità. 4. Post-Produzione Dopo la registrazione delle voci, si passa alla fase di post-produzione. Questo include la sincronizzazione delle tracce audio con il filmato, l'aggiunta di effetti sonori e la regolazione del mixaggio audio per assicurare che i dialoghi siano ben bilanciati con la musica e gli effetti sonori. Questa fase richiede grande precisione e attenzione ai dettagli per creare un prodotto finale coeso e di alta qualità. Arkadia Digital Studios cura ogni aspetto della post-produzione, assicurando un risultato impeccabile. Durante questa fase, è fondamentale raggiungere i livelli di loudness specifici per la destinazione del prodotto, che variano a seconda che il prodotto sia destinato al broadcast o alla proiezione teatrale. Arkadia Digital Studios , grazie alle sue sale mix progettate da Studio Sound Services , garantisce che i livelli di loudness siano conformi alle specifiche richieste dal cliente. I livelli di loudness per il broadcast sono generalmente compresi tra -23 e -24 LKFS, mentre per il theatrical si utilizzano livelli che garantiscono un suono più dinamico e adatto alla riproduzione in grandi ambienti. Conclusione L'arte del doppiaggio in Italia è una componente essenziale del successo del cinema internazionale nel paese. Grazie alla dedizione e al talento di traduttori, adattatori, doppiatori, direttori del doppiaggio e tecnici del suono, i film stranieri possono essere apprezzati dal pubblico italiano nella loro pienezza emotiva e narrativa. Arkadia Digital Studios si impegna a mantenere questa tradizione di eccellenza, fornendo servizi di doppiaggio di altissima qualità. Questa tradizione di eccellenza continua a evolversi, abbracciando nuove tecnologie e tecniche per mantenere l'alto standard che ha reso il doppiaggio italiano famoso in tutto il mondo. Se desiderate approfondire questo affascinante mondo, visitate i siti di riferimento e scoprite di più sulla storia e le pratiche del doppiaggio in Italia www.agi.tv Arkadia Digital Studios è qui per guidarvi in ogni fase del processo, assicurando al vostro progetto la cura totale che richiede.